Irene Menis: Laureata in fisica, ha lavorato per oltre 12 anni nel campo dell’esplorazione spaziale. Nel mentre ha sempre coltivato la passione per le metodologie di auto miglioramento e di aiuto alla persona. Questo l’ha portata nel 2008 a incontrare PSYCH-K® e a frequentare successivamente tutti i corsi di PSYCH-K® in Italia e all’estero.
Alla fine del 2011, lascia l’azienda per dedicarsi unicamente alla diffusione e pratica di questo strumento straordinario.
Attualmente, è una dei 4 istruttori italiani certificati per l’insegnamento di PSYCH-K® e l’unica certificata per l’insegnamento di PER-K®, l’applicazione di PSYCH-K® per creare sviluppo d’impresa sostenibile. Opera principalmente con Istruttrice di PSYCH-K e PER-K e come coach individuale e aziendale.
www.irenemenis.it – info@irenemenis.it
Romina Zucchi: Fin dai tempi dell’università di matematica, non conclusa, era appassionata per la formazione e la ricerca interiore, alcune variabili della vita l’hanno portata verso il marketing dove ha avuto modo di comprendere meglio la diversità dell’essere umano nel suo contesto di “normalità”, lavorando con la comunicazione. Dal 2011 vuole andare oltre la “normalità”, intraprende un percorso personale intenso che la porta a lasciare, nel 2014, il mondo del marketing e dedicarsi principalmente al coaching e a PSYCH-K®. Dal 2008 è proprietaria con il marito e i tre figli, dell’azienda agricola Poggio alla Pietra 26 dove produce vino e olio con l’aiuto di un socio. Nei campi può rigenerarsi, e mettere a frutto le competenze energetiche acquisite. Nel 2011 ha fondato un’associazione onlus Cerotto sul Cuore dedicata ai bambini cardiopatici dove ha sviluppato sensibilità particolari con i bambini e con la sofferenza. Opera principalmente come coach facilitatrice PSYCH-K®, e formatore esperenziale.
www.rominazucchi.com – info@rominazucchi.com
Federico Parena: Ha intrapreso gli studi universitari in Scienze Politiche, laureandosi prima in Studi Internazionali e poi in Scienze dell’amministrazione nel 2011, tutto questo per capire che la via prettamente razionale non poteva essere la sua strada. Riuscendo a separare l’approccio razionale da quello scientifico-creativo, unisce le sue competenze operando come consulente aziendale in webmarketing e gestione d’impresa con un’approccio olistico, volto alla crescita sostenibile degli individui e del gruppo all’interno dell’azienda.
La nascita della sua prima figlia è per lui l’inizio di un percorso di crescita che lo porta ad approfondire sempre più i processi di sviluppo personale e spirituale dell’essere umano, portandolo a diventare facilitatore PSYCH-K® dal 2012 e catalizzatore PER-K® dal 2015. Ad oggi padre di quattro figli, si occupa insieme alla moglie Daniela del progetto familiare Genitori al Contrario, che ha portato alla pubblicazione dell’omonimo libro, con l’obiettivo di divulgare la cultura della genitorialità consapevole.
www.ladesso.it – www.genitorialcontrario.it – federico.parena@ladesso.it